Le Donazioni

Puoi sostenere il nostro Ente e i progetti che realizziamo attraverso la Donazione del 5xMille o tramite Erogazione Liberale a mezzo bonifico.

Come puoi contribuire

Con Determinazione dell’Ufficio Regionale del RUNTS dell’Umbria con D.D. 12202 del 19 novembre 2024 la Fondazione Santa Veronica Giuliani è divenuta Ente del Terzo Settore ed è stata, pertanto, iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

 

Il Registro è stato istituito per assicurare la piena trasparenza degli Enti del Terzo Settore (ETS) attraverso la pubblicità degli elementi informativi che vi sono iscritti.

Erogazioni Liberali tramite Bonifico

È possibile sostenere la Fondazione e i nostri Progetti effettuando un Bonifico a:

Fondazione Santa Veronica Giuliani E.T.S.

IBAN: IT52G0303221600010001022951

BIC/SWIFT: BACRIT21733

Le erogazioni liberali effettuate a favore degli E.T.S. sono detraibili o deducibili dalle imposte sui redditi, con modalità diverse a seconda del soggetto erogatore e dell’ente percipiente.

Con il tuo 5×1000 puoi sostenere la fondazione

Il tuo 5 × 1000 per custodire il patrimonio spirituale e culturale che ci appartiene.

La Fondazione Santa Veronica Giuliani ETS, attraverso la realizzazione di progetti specifici, custodisce e rinnova la memoria storica ed il patrimonio spirituale e culturale di Santa Veronica Giuliani e dell’Ordine delle Clarisse Cappuccine, allo scopo di condividerlo con il territorio sociale di immediato riferimento, nonché con tutti i pellegrini credenti e non credenti, che desiderino conoscerlo.

Con la donazione del 5XMille nella dichiarazione dei redditi annuale è possibile sostenere concretamente l’attività della Fondazione.

Inserisci il codice fiscale della Fondazione Santa Veronica Giuliani E.T.S. 90032180540 nello spazio apposito della dichiarazione dei redditi.

Questi sono i progetti sui quali chiediamo il tuo aiuto:

01 Accoglienza monastica

Per valorizzare il Monastero da un punto di vista storico e artistico e permettere allo stesso di allargare lo spazio di accoglienza per incontri di preghiera, momenti di spiritualità ed approfondimenti biblici, la Fondazione sta lavorando ad un progetto di ristrutturazione affinché gli ambienti non utilizzati possano essere aperti a quanti sono in ricerca e desiderano uno spazio di silenzio e di riflessione, a contatto con le fonti della tradizione monastica.

02 Lavoro di divulgazione

La Fondazione si occupa dell’approfondimento scientifico e storico del pensiero e dell’esperienza mistica di Santa Veronica Giuliani attraverso la traduzione e la divulgazione dei suoi scritti, al fine di far conoscere il messaggio della Santa in Italia e all’estero. Inoltre, attraverso percorsi di formazione e di informazione, lavora per avvicinare pellegrini e persone in ricerca alla mistica della Santa e all’esperienza dei Monasteri, parte integrante e fondamentale della storia del cristianesimo in Italia ed in Europa.

03 Centenario della morte di Santa Veronica (1727-2027)

Nel 2027 ricorreranno i 300 anni della morte di Santa Veronica.
La Fondazione si sta preparando a questo evento di grazia che sarà l’occasione per riproporre e rilanciare il messaggio e la testimonianza di santità di Veronica in un tempo ecclesiale e sociale bisognoso di pace e di speranza.

Per sostenere i nostri progetti con la donazione del 5×1000, inserisci il codice fiscale 90032180540 della Fondazione Santa Veronica Giuliani E.T.S. nello spazio apposito della dichiarazione dei redditi!!!!

Domande frequenti sul 5x1000

Come posso devolvere il 5x1000 alla Fondazione Santa Veronica Giuliani E.T.S.?

Puoi farlo al momento della dichiarazione dei redditi (Modello 730, Modello Redditi Persone Fisiche o Certificazione Unica). Basta firmare nello spazio dedicato al “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS” e inserire il nostro codice fiscale: 90032180540. È un piccolo gesto che non costa nulla, ma ha un grande valore per noi.

Il 5×1000 è una quota dell’imposta sul reddito (IRPEF) che ogni contribuente può destinare, senza alcun costo aggiuntivo, a enti che svolgono attività di interesse sociale, le associazioni di volontariato, gli enti di ricerca o quelli impegnati in ambito sanitario, culturale o ambientale.

Destinare il 5×1000 non comporta alcuna spesa: si tratta di una parte delle tasse che già si pagano allo Stato, che può essere indirizzata a sostenere concretamente chi lavora per il bene comune.

No, sono scelte indipendenti. Puoi destinare l’8×1000 a una confessione religiosa, il 5×1000 a un ente come la nostra Fondazione e il 2×1000 a un partito politico, tutto nella stessa dichiarazione.

Gli enti beneficiari sono tenuti a rendicontare l’impiego delle somme percepite, dimostrando l’utilizzo delle risorse ricevute.

Sì. Come ogni ente del Terzo Settore che beneficia del 5×1000, anche la nostra Fondazione è tenuta a rispettare obblighi precisi di trasparenza e rendicontazione.
Ogni anno dobbiamo:

  • rendere pubblici gli importi ricevuti;
  • descrivere dettagliatamente come vengono utilizzati i fondi;
  • presentare una rendicontazione formale secondo le linee guida previste dal Ministero.

Questo serve a garantire che i  contributi vengano spesi in modo responsabile, per finalità coerenti con la nostra missione.