La Fondazione

La Fondazione intende custodire e rinnovare la memoria storica ed il patrimonio spirituale e culturale del Monastero e dell’Ordine delle Clarisse Cappuccine.

Missioni e Valori

Sin dal 2 luglio 1643 è presente in Città di Castello una Comunità monastica appartenente alla Famiglia delle Monache Clarisse Cappuccine, che ha assunto la denominazione di Monastero Cappuccine “S. Veronica Giuliani”, dopo la canonizzazione di Orsola Giuliani, che entrò nel Monastero nel 1677, a diciassette anni, ricevendo il nome di Veronica.

 

Suor Veronica, beatificata nel 1804 e proclamata Santa da Papa Gregorio XVI nel 1839, dedicò tutta la sua esistenza, che si concluse il 9 luglio 1727, al al Cristo risorto, a Colui che per amore è salito sulla croce ed è il cuore della fede cristiana, che chiede di essere accolto, ascoltato, amato di un amore vitale, personale e sponsale, un Dio-Amore che travolge, che cambia, che trasforma le persone e i loro comportamenti perché realizzino il progetto personale che lui ha su ciascuno.

Per volontà del Monastero Cappuccine ‘S. Veronica Giuliani’ è stata costituita nel 2024 la Fondazione Santa Veronica Giuliani Ente del Terzo Settore che persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento e l’esercizio, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale, allo scopo della promozione culturale, sociale e morale della persona nelle diverse aggregazioni, favorendo l’attuarsi di iniziative caritative, educative e formative che esprimano compiutamente la risposta sia ai bisogni primari della persona nei casi di malattia, debolezza, emarginazione, sofferenza, solitudine sociale, sia alle necessità culturali e comunque la realizzazione di ogni iniziativa relativa al rapporto persona-benessere concepito secondo la tradizione dell’insegnamento morale e sociale della Chiesa.

La Fondazione intende, in particolare, proseguire il lavoro svolto dalla Comunità del Monastero fondatore per custodire e rinnovare la memoria storica ed il patrimonio spirituale e culturale del Monastero e dell’Ordine delle Clarisse Cappuccine, per condividerlo con il territorio sociale di immediato riferimento della Fondazione, nonché con tutti i pellegrini credenti e non credenti, che desiderino conoscerlo.

Organigramma

Organi della Fondazione:

  • Il Consiglio di Amministrazione
  • Il Presidente e il vicepresidente
  • Comitato esecutivo
  • Organo di controllo
  • Organismo di vigilanza, ex D.Lgs. 231/2001

Consiglio di amministrazione

Suor Chiara Veronica Sebastiano

Presidente

Antonio Angelo Chiappani

Vicepresidente

Suor Letizia Bruschi

Consigliere del Consiglio di Amministrazione

Suor Serafina di Fonzo

Consigliere

Alessandro Corsi

Consigliere